Tutorial - Autocertificazione compensi lavoratore sportivo
Benvenuto/a, in questa pagina trovi il modulo autocertificazione compensi per il lavoratore sportivo e un tutorial sul come produrre l'Autocertificazione compensi lavoratore sportivo.
Utilizza il modulo che trovi in questa pagina scaricandolo quando devi compilare l'autocertificazione (ogni mese), nel caso dovessimo aggiornarlo con nuovi dati della società qui trovi sempre quello aggiornato.
Nel nome del file che caricherai nella tua area privata scrivi nel titolo Nome Cognome e il mese a cui si riferisce, ad esempio, Mennuni Cocco Davide Ottobre, per rendere possibile la migliore archiviazione dei documenti.
Per scaricare il modulo clicca modulo AUTOCERTIFICAZIONE LAVORATORE SPORTIVO.
TUTORIAL
Di seguito le indicazioni sul come compilare il modulo punto per punto:
1.Indica i tuoi dati:




5.NOTA BENE
Le Autocertificazioni devono essere inviate:
- per mail al commercialista che segue la Società e alla società, rispettivamente agli indirizzi di posta elettronica: gianni@gc24.it ; d.emmeciquadro@gmail.com.
Utilizza il modulo che trovi in questa pagina scaricandolo quando devi compilare l'autocertificazione (ogni mese), nel caso dovessimo aggiornarlo con nuovi dati della società qui trovi sempre quello aggiornato.
Nel nome del file che caricherai nella tua area privata scrivi nel titolo Nome Cognome e il mese a cui si riferisce, ad esempio, Mennuni Cocco Davide Ottobre, per rendere possibile la migliore archiviazione dei documenti.
Per scaricare il modulo clicca modulo AUTOCERTIFICAZIONE LAVORATORE SPORTIVO.
TUTORIAL
Di seguito le indicazioni sul come compilare il modulo punto per punto:
1.Indica i tuoi dati:

2.Inserisci:
- il periodo per il quale richiedi il compenso,
- il ruolo per quale lo richiedi (cancella con una barra i ruoli che non ti competono lasciando ad esempio solo allenatore),
- specifica di PALLAVOLO,
- inserisci il compenso lordo che abbiamo pattuito in cifre e lettere:

3.Barra solo il riquadro che ti compete ed indica il compenso lordo ricevuto nel periodo indicato:

4.I pagamenti verranno effettuati il 5 del mese successivo a quello di riferimento per il compenso. Nella sezione data, indica sempre la data 05/mese successivo del mese di riferimento a cui si riferisce il pagamento, ad esempio per il lavoro svolto il mese di Settembre il compenso verrà effettuato il 05/10 e dovrai inserire nell'autocertificazione la data 05/10/anno di riferimento.
NOTA BENE
L'autocertificazione è indispensabile per calcolare l'ammontare delle tasse da versare da parte della società come ritenuta d'imposta, pertanto senza questo importante documento la società non potrà elargire il compenso nei tempi sopra indicati, si raccomanda quindi di inviare l'autocertificazione nei tempi indicati.
NOTA BENE
L'autocertificazione è indispensabile per calcolare l'ammontare delle tasse da versare da parte della società come ritenuta d'imposta, pertanto senza questo importante documento la società non potrà elargire il compenso nei tempi sopra indicati, si raccomanda quindi di inviare l'autocertificazione nei tempi indicati.

5.NOTA BENE
Le Autocertificazioni devono essere inviate:
- per mail al commercialista che segue la Società e alla società, rispettivamente agli indirizzi di posta elettronica: gianni@gc24.it ; d.emmeciquadro@gmail.com.
- inserite nella propria area personale del sito internet.